Il Ristorante Ranch di Tagliata di Cervia si trova nella Riviera dei Pini, una località tranquilla, ideale per chi vuole rilassarsi con tutta la famiglia, godere di colori caldi e di un'accoglienza limpida, sincera.
Viale Italia, 368 - 48015 Cervia (RA)
ranchristorantegmail.com
Aperti nei seguenti orari:
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 18.30 alle 23.00
Aperto sabato e domenica dalle 12.00 alle 14.45
Scegliere il vino giusto da portare in tavola è un’arte che si affina con il tempo. Non si tratta solo di bere bene, ma di creare un dialogo tra sapori che si valorizzano a vicenda. Al Ristorante Ranch di Cervia, dove ogni piatto racconta la passione per la cucina romagnola, la pasta fatta in casa, il pesce freschissimo e le pizze a lunga lievitazione, la cantina è parte integrante dell’esperienza. Con oltre 300 etichette selezionate, qui il vino non è un accessorio, ma un vero protagonista. Ecco allora una guida pratica, fresca ma professionale, per aiutarti ad abbinare al meglio il vino ai tuoi piatti preferiti.
L’abbinamento perfetto nasce dall’equilibrio. Hai presente quando un sorso di vino fa risaltare un boccone di cibo e viceversa? Ecco, lì c’è magia. Un modo per arrivarci è il principio dell’affinità: piatto delicato, vino delicato; sapori intensi, vini strutturati. Ma c’è anche l’abbinamento per contrapposizione, perfetto per bilanciare un piatto grasso o sapido con un vino dalla buona acidità o con tannini decisi. Pensiamo a un tagliere di salumi e formaggi stagionati: un rosso giovane e vivace è il tuo alleato ideale. Oppure al pomodoro, che con la sua acidità chiama un bianco morbido e rotondo. Si tratta, in fondo, di trovare l’anima gemella in bottiglia per ogni portata.
Ci sono poi gli abbinamenti “di cuore”, quelli nati dalla tradizione e tramandati come un segreto di famiglia. Pensa ai cantucci con il Vin Santo, o alla ribollita servita con un Frascati: sapori che parlano la stessa lingua. È l’abbinamento per concordanza: vino e piatto condividono caratteristiche simili e si sostengono a vicenda. Lo stesso vale per i dolci, che chiedono vini altrettanto dolci o un tocco di bollicine eleganti. E se ti piace seguire il ritmo della gradazione alcolica, ricorda: più il piatto è complesso, più il vino può osare con corpo e intensità. Una cena a più portate? Parti con un bianco giovane per gli antipasti e chiudi in bellezza con un rosso importante o uno spumante dolce per il dessert.
L’antipasto, si sa, ha il compito di stuzzicare: qui vanno alla grande bianchi freschi, rosati leggeri o bollicine delicate, soprattutto se si parla di pesce crudo o tartine cremose. Con i primi, invece, bisogna saper dosare bene: un risottino al pesce preferisce un bianco secco e profumato, mentre una pasta al forno o una lasagna chiama a gran voce un rosato di personalità. Con i secondi si entra nel vivo. Il pesce al cartoccio? Sublime con un bianco morbido e aromatico. Il fritto? Meglio un bianco strutturato ma non invadente. E la carne? Vai col rosso: leggero per pollame o carni bianche, più intenso per grigliate, arrosti e piatti succulenti. Anche un rosso giovane e fruttato, in certi casi, può sorprendere se abbinato a pesci grassi come il tonno o lo spada. In cucina, le regole servono, ma ogni tanto anche il palato vuole la sua rivoluzione.
Hai voglia di mettere in pratica questi consigli e farti coccolare con abbinamenti da veri intenditori? Al Ristorante Ranch di Cervia ti aspetta una cucina ricca di gusto, che spazia dai classici romagnoli al pesce freschissimo, con piatti gluten free, pasta fatta a mano e pizze lievitate 72 ore. E naturalmente… una cantina spettacolare. Dai un’occhiata al sito per scoprire tutti i menu e prenota il tuo tavolo: il vino perfetto per la tua serata ti sta già aspettando.
Eravamo qui in tre con una bambina, tutto ciò che abbiamo ordinato dal menu corrispondeva alla realtà nella foto, il menu per un bambino è abbastanza abbondante e gustoso, abbiamo anche ordinato pesce e pizza, che erano molto gustosi. I camerieri erano gentili e disponibili, puoi anche scegliere i cocktail secondo i tuoi gusti.
Abbiamo mangiato a cena qualche volta sia pizza sia pesce e posso dire che la qualità della materia prima è ottima. La pizza non è tipica "napoletana" ma nella zona una delle migliori. Il pesce, dunque antipasti, primi e secondi, sono molto buoni e ben preparati! Consiglio personalmente gli strozzapreti ed il branzino alla griglia! Porzioni nella norma e prezzi equi. Bene il rapporto qualità-prezzo soprattutto del branzino e del pesce fresco! Personale molto simpatico, preparato e disponibile! Consiglio vivamente questo ristornate-pizzeria! Bravi!
Tavolo per due, un primo ed una pizza, arriva tutto contemporaneamente. Questo significa essere bravi camerieri che fanno bene il loro lavoro. Cibo ottimo prezzi nella norma. Personale allegro e capace. Bella armonia insomma! Complimenti e grazie a Federico e Mattia. Francesca e Sara
Ottimo luogo, servizio e qualità! L'ospitalità è al top ed il menu mare è abbondante e buonissimo. Super il ns cameriere personale; Federico! Grazieeee
Buongiorno, sono stato con la mia compagna al ristorante Ranch il giorno 27/05/2023, il posto è fantastico, in un posto per nulla trafficato e diventa ancora piu accogliente e rilassato grazie a Mattia!! Un fantastico e simpaticissimo cameriere che ci ha consigliato sul menù con tanta professionalità!! Cibo ottimo e di qualità!! Torneremo sicuramente! A presto!!